Caterina Deana

freebly al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

freebly sarà presente il 12 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 11:00 al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale per un workshop sulla Valutazione d’Impatto presso l’Università Bocconi. Sul palco, insieme a Giulio Graziani:Paola Bertocchi – Gruppo CamstSimone Pedrazzini – QuantisMassimo Pesci – Donapp Tutti gli eventi hanno accesso con numero limitato, e saranno trasmessi.

Borsa di studio “Roberta Culella”

Roberta Culella era una manager della #sostenibilità, una donna, una moglie e una madre che voleva cambiare il mondo con le idee e l’esempio. La felicità aziendale era al centro della sua visione di #azienda umana e responsabile, con al centro la persona e il suo benessere. freebly, la prima società benefit tra avvocati in.

La disabilità negli studi professionali

#DiversityDay ha organizzato dal 15 al 30 giugno il “Digital Diversity Day” – evento nazionale organizzato in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano ed il patrocinio del CALD – che consente a laureati, laureandi e diplomati di tutta Italia di incontrare alcune tra le più importanti aziende nazionali ed internazionali operanti sul territorio italiano. #DiversityDay.

freebly legal partner del 3rd Meeting of the International Open Dialogue Research Collaboration

Nell’ambito delle proprie attività pro-bono e in coerenza con i suoi scopi di Società Benefit, freebly è stata individuata come legal partner in-kind di un evento di portata internazionale nel settore della salute mentale. HopenDialogue è un progetto di ricerca tendente ad implementare, a livello globale, un modello di cura creato e già sperimentato con.

Progetto Lingua Blu

Dal 2013 Niccolò è rimasto vittima di una malattia grave e rara che gli ha impedito di muoversi e parlare per un lungo periodo, ma ora, dopo una lunga riabilitazione anche a base di vela e alimentazione bio, è in grado di rimettere in gioco la sua passione per il mare compiendo un’impresa di enorme.

Diploma internazionale in conflict management per nuovi leader della sostenibilità

Mediazione, Arbitrato e Negoziazione in ambito giudiziale, diplomatico e interculturale. Come trasformare i metodi ADR in una risorsa di sostenibilità e benessere condiviso. Il corso, tenuto da professionisti esperti e accademici inglesi e italiani, della durata di 22 ore in streaming e con sessione finale anche in presenza, è volto alla qualificazione professionale di peacekeepers.