Laz affida a freebly la propria sostenibilità

LAZ, storica azienda del settore dell’impiantistica industriale chimica e farmaceutica e di prefabbricazione di strutture meccaniche nel settore Oil & Gas – ha scelto freebly come partner per accompagnarla lungo il suo percorso di sostenibilità. I principali obiettivi di LAZ sono ridurre il proprio impatto ambientale e sviluppare la propria impronta sociale. In questo contesto, il.

La new wave degli avvocati: il fenomeno anglosassone delle Alternative Legal Firm e l’Uberizzazione della professione

Perché il modello di Studio Legale Alternativo è la migliore risposta ai nuovi scenari sociali ed economici in chiave di sostenibilità? Per la sostenibilità economica: il modello fee-sharing consente agli avvocati di realizzare maggiori profitti grazie alla sostanziale inversione delle percentuali di retention. In questo modo si possono anche applicare tariffe più vantaggiose per gli.

L’adozione del Modello 231 come asset per la Sostenibilità: il caso Mia-Platform e freebly

Per le aziende il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo – ex D.Lgs. 231/2001 può essere considerato un primo e importante strumento strategico per integrare la sostenibilità nel proprio modello di gestione. Proprio per questo freebly, prima società benefit tra avvocati in Italia, specializzata nell’accompagnare le aziende nel processo di trasformazione sostenibile, ha redatto un.

freebly e Futurely insieme per costruire il futuro dei giovani

FUTURELY società benefit, piattaforma digitale per l’orientamento scolastico, operante nel mercato italiano e statunitense, sceglie come partner legale per il mercato nazionale freebly società benefit, negli avvocati Giulio Graziani e Elisa Bezzi, che forniranno consulenze in materia di Corporate Compliance tra cui Privacy e Nuove Tecnologie. Futurely, è una start up digitale che nasce dall’idea.

Freebly E Trade Compass Insieme Nel Lancio Del Servizio “Improve Performance, Togheter (IPT)

Con l’avvio ufficiale del d.lgs. 14/2022 inerente al nuovo codice della Crisi d’Impresa, lo scorso 15 luglio, è stata introdotta ed è divenuta effettiva tra le novità più rilevanti, una procedura di allerta volta a individuare e fronteggiare uno stato di crisi dell’impresa che possa in qualche modo porre l’impresa in uno stato di insostenibilità.

Pubblicato il report integrato freebly 2021

Con l’assemblea del 30 giugno 2022 freebly ha approvato il bilancio 2021 e il relativo #reportintegrato che anche quest’anno ha scelto di redigere secondo il framework IRC. Come sottolineato nella lettera agli stakeholder dal CEO Giulio Graziani “nel 2021 abbiamo costantemente lavorato per migliorare il posizionamento di freebly nella comunità legale e non solo ma,.

La sostenibilità deve diventare un asset strategico per le aziende: Walà e freebly ti spiegano come. E perchè.

Lo sviluppo sostenibile è al centro del #GreenDeal dell’ #Agenda2030, del #NextGeneration #EU e del #PNRR.Le aziende e realtà industriali potrebbero scegliere volontariamente di adottare un approccio sostenibile prima che il legislatore estenda l’obbligo anticipando l’applicazione di normative con il vantaggio di non dover cambiare in corsa il proprio modello. Nel corso degli anni le.

freebly e Walà insieme per sviluppare piani di welfare integrati con la sostenibilità

freebly sigla un accordo di partnership con Walà Srl Società Benefit, che accompagna Aziende, Pubbliche Amministrazioni, Enti del Terzo Settore e Fondazioni nella costruzione e nello sviluppo di progetti di #welfare ad elevato #valoresociale e territoriale, con una particolare attenzione ai temi della #qualità, del #benessere e della #sostenibilità. L’affinità di idee e valori tra.

Antonello Leogrande membro della Task Force “Disability Inclusion in International Arbitration” di ICC

Antonello Leogrande, co-founder di freebly, prima società benefit tra avvocati in Italia, a pochi giorni dalla nomina come componente del Consiglio Direttivo di ICC Italia, è diventato anche membro della Task Force su #Inclusione della #Disabilità e #Arbitratointernazionale della Commissione #Arbitrato e #ADR di ICC Arbitration. L’istituzione di una task force incentrata sul tema della #disabilità.

Gian Paolo Valcavi, Marta Pozzoni e Pamela Evola scelgono freebly

Nuovi ingressi per freebly. Nel mese di maggio entra a far parte dello Studio un affiatato team di avvocati composto da Gian Paolo Valcavi, Marta Pozzoni e Pamela Evola. Il loro sodalizio, accomunato dalla passione e dall’esperienza nell’ambito del Diritto del Lavoro, nasce presso lo Studio Legale Associato BSVA e cresce presso lo Studio Legale.